(Alias Domenica) Dopo la mostra parigina alla Bourse de Commerce, a cura Carolyn Christov-Bakargiev, la grande kermesse e le ...
Appunti di storia dell’arte contemporanea che illustra le caratteristiche dell’Arte povera, nata verso la fine degli anni ...
L'avanguardia italiana è stata la prima a imporre l'installazione come prassi artistica, con creazioni che coinvolgono lo spettatore all'interno dell'opera stessa. Arte Povera ma non pauperistica.
In occasione dei suoi due progetti espositivi in corso a Roma, l'importante scultore inglese Tony Cragg si racconta in questa ...
Dal 3 aprile al 7 settembre, Penone è invitato nel Regno Unito per la più completa mostra istituzionale oltremanica a lui ...
L’installazione site-specific degli artisti Zorio e Toderi nell’Oratorio di San Filippo Neri: "Una stupefacente cosmologia" ...
Apre al Kunstmuseum di Berna fino al primo giugno una grande retrospettiva dedicata all’artista italiana Marisa Merz, l’unica ...
A rendere infinitamente più riuscita la presentazione americana è innanzitutto lo spazio stesso; si chiama arte povera che ci azzecca ... grande vecchio dell'arte Italiana Michelangelo ...
A Bologna 176 gallerie con importanti ritorni e nuove partecipazioni (anche dall’estero), nove premi, quattro sezioni curate, ...