il Berrettini diventava noto a Roma come Pietro da Cortona, l'artista della grande decorazione barocca (Cortona a Roma: i toscani nell'Urbe), avviata nel 1632 circa, con la maestosa volta Barberini ...
Pietro da Cortona, Ritratto di Urbano VIII, 1624-'27, olio su tela, 199x128cm., Musei Capitolini, Roma Sorto vicino alla residenza papale del Quirinale, Palazzo Barberini è concepito come un complesso ...
A Palazzo Barberini a Roma puoi ammirare Il Trionfo della Divina Provvidenza in modo unico: sdraiato su una comoda sdraio, ...
'Felice che Kimbal Musk sia venuto ad ammirare il ritratto caravaggesco oggi conservato da un collezionista privato a Firenze ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results