Il 20 febbraio 1925 scompariva Marco Enrico Bossi, uno dei più grandi organisti e compositori che l’Italia abbia mai avuto.
Don Andrea sarà accolto oggi come nuovo vicario della comunità di Mandello del Lario che riunisce 4 parrocchie. "Felice del ...
Il metropolita, ad Arezzo per la Madonna del Conforto, boccia la legge "Consolazione è quella che chiedono tanti malati. Il ...
Il Festival 2025 ha regalato una nuova stella alla musica italiana: Andrea Settembre, in arte Settembre, ha trionfato tra i ...
Don Giovanni ci ha condotto oggi a vedere angoli suggestivi e inediti. L'assessore Colombo:"Con i soldi dei biglietti aiuto per la Cattedrale e i musei della città" ...
Nella cattedrale di Como, dal 3 febbraio, è in funzione il biglietto integrato per i percorsi turistici con ingressi separati ...
Una selezione di idee di viaggio per visitare posti incantevoli senza spendere troppo, in Italia e nel mondo durante il mese ...
La voce impersonale e metallica del risponditore automatico dall'altro capo del telefono, dopo avere educatamente salutato, ...
La voce impersonale e metallica del risponditore automatico dall'altro capo del telefono, dopo avere educatamente salutato, ...
San Bassiano o san Bassano (Siracusa, 319 – Laus Pompeia, 8 febbraio 409) vescovo venerato come santo dalla Chiesa cattolica, ...
La prima opera del 1740 è un Martirio di San Bertario per la cattedrale di San Germano(l’odierna Cassino) su committenza dell’ordine benedettino, un contatto che lo favorirà certamente per l’incarico ...
Che tu sia un amante dell’arte, della moda o della natura, Milano saprà conquistarti con la sua eleganza e la sua energia ...