La basilica di San Pietro si affaccia su Piazza San Pietro, un luogo simbolico, progettato da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo. Con la sua forma ellittica, essa è circondata da enormi ...
Dal 1666 il trono ligneo che la tradizione identifica con la cattedra vescovile di San Pietro è collocato all’interno del monumento creato da Gian Lorenzo Bernini su commissione di Alessandro VII.
Artista: Gian Lorenzo Bernini Dove: Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Realizzazione: 1628 - 1647 Bernini progettò la tomba di uno dei suoi massimi mecenati nella nicchia destra dell’abside di ...
Testimone la madre di Gian Lorenzo, Angelica Galante, che ce ne informa in una lettera piena di patos. Costanza era la moglie di Matteo Bonarelli o Bonacelli, scultore lucchese trapiantato a Roma e ...
Un giovane di 24 anni è stato ferito da un'arma da taglio la scorsa notte intorno all'una e mezza, mentre era in piazza San Pietro, a Bari vecchia. La vittima, che non ha precedenti penali né di ...
nella cornice di Piazza San Pietro: mai, in passato, una Nazionale italiana aveva avuto la possibilità di posare per uno scatto nella più celebre piazza del mondo. La collaborazione tra Giubileo ...
Si trova a Roma presso la cappella si Santa Maria del popolo ed è composta da due dipinti : Crocifissione di San Pietro e la conversione di San Paolo. Crocifissione di San Pietro Questa opera è ...
Piazza Unità d'Italia, è la piazza che si affaccia sul mare più estesa d'Europa. All'inizio si chiamava piazza San Pietro,successivamente piazza Grande. Il nome attuale venne assunto quando Trieste fu ...
Il Comune di San Pietro Vernotico dovrà risarcire i familiari di Lorenzo Protopapa, il 21enne morto nel 2017 in un incidente causato dalle pessime condizioni stradali. (continua la lettura ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results