Alle Zattere esposta la riproduzione in scala del progetto esistito nell'800, e che non ha mai visto la luce. Le istituzioni ...
Dopo lunghe ricerche e indagini due opere ottocentesche, «L’Oracolo di Delfo» di Camillo Miola e il «Ritratto di Vittorio Emanuele III» di Achille Talarico, sono state recuperate e sono finalmente tor ...
Le idee progettuali contenute nel piano regolatore per far vivere tutto l’anno la parte più antica della città. Previsti un percorso fra i giardinetti e il capannone ex Montecatini e “corridoi ecologi ...
Firenze, decisiva nell'unità d'Italia, affrontò sfide urbanistiche e culturali durante l'annessione al Regno di Vittorio Emanuele.
Proprio lui fu uno dei primi a capire l'importanza di questo monumento e a cercare i primi fondi per iniziare ... Niccolò ...
Sarà l’atleta da battere. La manifestazione, legata alle celebrazioni “agatine”, è in programma domenica con lo start alle ...
Quella con la figlia dell’ambasciatore di Prussia sarà la relazione più importante e duratura per il re. Ne resta un ...
Il ricordo ha poi fatto tappa a Borgo Trento, dove nel tardo pomeriggio ha preso vita la fiaccolata fino al Monumento degli ...
Medaglie d'onore in Prefettura. Unifi: la rettrice ha ricordato gli universitari allontanati per le leggi razziali ...
La prima edizione del Premio assegnata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mandralisca di Cefalù ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results