Chiude a Bruxelles l'antologica del pittore e scultore Celiberti A 95 anni il maestro di fama internazionale è sempre in attività TRIESTE , 31 gennaio 2025, 16:25 ...
Nella Firenze del 1484, tra le ombre dei grandi maestri, nacque Francesco di Cristofano, destinato a essere conosciuto come il Franciabigio. Figlio di un modesto tessitore, fin da giovane mostrò un ...
Il maestro Pablo T (Pablo Toussaint) è stato scelto per esporre al Museo Diocesano di Massa nell’ambito del progetto culturale diocesano che accompagna l’anno del Giubileo 2025 Pellegrini di ...
L’atelier scientifico “Epystmopolis” (“Città della scienza e del sapere”) è ormai da anni un punto di riferimento per le scuole del territorio interessate a sperimentare l ...
Se ne è andato in punta di piedi Romano Rizzato. L’artista milanese è morto il 20 gennaio nella sua casa di Uzzano. Pittore, ma anche illustratore conosciuto con lo pseudonimo Sergio, Rizzato ...
A finales del siglo pasado tuve la suerte de instalar mi atelier de pintura en el paraíso terrenal de la costa brasileña entre Rio de Janeiro y Sao Paulo.
Non è un caso allora che anche il luogo della registrazione sia speciale: è l’atelier del pittore e scultore Giorgio Celiberti, una delle personalità più prestigiose dell’arte italiana e ...
Non è un caso allora che anche il luogo della registrazione sia speciale: è l’atelier del pittore e scultore Giorgio Celiberti, una delle personalità più prestigiose dell’arte italiana e ...
Non è un caso allora che anche il luogo della registrazione sia speciale: è l’atelier del pittore e scultore Giorgio Celiberti, una delle personalità più prestigiose dell’arte italiana e ...
Non è un caso il luogo della registrazione: l’atelier del pittore e scultore Giorgio Celiberti. È stato proprio il Maestro a voler ospitare la musica di Anzovino nel suo studio, contribuendo così alla ...