Vienna, discorso infinito, discorso incompiuto, aperto. Ora Franco Cardini, con la sua autorità di storico emerito, prosegue ...
CALTANISSETTA. Riceviamo e pubblichiamo nota del presidente di Italia Nostra Sicilia, Leandro Janni a proposito delle condizioni in cui versa la fontana del Tritone a Caltanissetta in piazza Garibaldi ...
CIVITAVECCHIA – Cento anni fa, l’8 febbraio 1925, Civitavecchia conferiva la cittadinanza onoraria a Luigi Federzoni, fondatore del Partito nazionalista e da pochi mesi ministro degli Interni nel ...
Alle Zattere esposta la riproduzione in scala del progetto esistito nell'800, e che non ha mai visto la luce. Le istituzioni ...
Dopo lunghe ricerche e indagini due opere ottocentesche, «L’Oracolo di Delfo» di Camillo Miola e il «Ritratto di Vittorio Emanuele III» di Achille Talarico, sono state recuperate e sono finalmente tor ...
Tra i migliori castelli delle Alpi italiane partiamo con il Castel Savoia che si trova in località “Belvedere” di ...
Le idee progettuali contenute nel piano regolatore per far vivere tutto l’anno la parte più antica della città. Previsti un ...
Alla Basilica Reale di Superga sabato 1 febbraio 2025 si è svolta la cerimonia in memoria di Vittorio Emanuele di Savoia, morto il 3 febbraio 2024 a 86 anni. La cerimonia dedicata al figlio dell ...
Pochi intimi di Casa Savoia si sono incontrati sabato a Superga per la Messa in suffragio di Vittorio Emanuele. La vedova Marina Doria, il figlio Emanuele Filiberto e la nipote Vittoria si sono ...
Sono stati celebrati a Napoli i funerali del professore Vittorio Emanuele Andreucci, nefrologo noto in tutto il mondo e parmigiano d'adozione. Nato a Napoli il 12 febbraio 1937, dopo la maturità ...
Dove: Palazzo Massimo alle Colonne Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II Durata Visita: 1 ora circa Servizi: È uno dei capolavori romani di Baldassarre Peruzzi, che lo realizzò nel 1532, intervenendo ...