La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza ad Haiti (Mss), guidata dal Kenya, ha assicurato che continuerà il suo lavoro “senza interruzioni”, un giorno dopo che le Nazioni Unite hanno rife ...
Il Consiglio regionale della Toscana si occupa in questo periodo di una proposta di legge sul fine vita. "Il rispetto dovuto ad ogni assemblea elettiva e la consapevolezza della drammaticità che rives ...
“Desidero, a nome personale e anche di tutti i vescovi della Toscana, dare il benvenuto e fare i migliori auguri di buon lavoro a mons. Saverio Cannistrà, nominato dal Santo Padre arcivescovo metropol ...
La nota Ue per l’odierna Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili, prosegue così: “L'Ue sostiene progetti per combattere le mutilazioni genitali femminili ...
Sono finora 4.008 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 3.169 mentre nel 2023 furono 5.966. Il dato è stato diffuso dal ministero degli I ...
"Noi abbiamo un piano strategico con l’Africa, non per l’Africa. Lavoriamo su tre livelli: comunità/villaggi, centri sanitari periferici, ospedali per facilitare la continuità di cura". Don Dante Carr ...
In occasione della XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta degli esseri umani, la sottocommissione per le migrazioni e la mobilità umana della Conferenza episcopale spagnola h ...
“Le notizie che ci arrivano da Monfalcone (Gorizia) – alcune studentesse del locale istituto professionale costrette a essere ‘identificate’ da un’insegnante a ogni ingresso a scuola perché il loro vi ...
La ong cattolica spagnola “Manos Unidas” ha lanciato la sua campagna 2025 contro la fame intitolata “Condividere è la nostra più grande ricchezza”. L’iniziativa – illustrata nella pagina web dell’orga ...
In occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili, che si celebra oggi, 6 febbraio, la Commissione europea e l'Alto rappresentante per la politi ...
“Penso che sia profondamente irresponsabile, per qualunque governo, permettere che vi sia un cambiamento così profondo del nostro modo di vivere e della nostra legislazione senza che vi sia stato un p ...
“In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità; le si guarda come fonte di difficoltà e di problemi, più che come lo spalancarsi di un nuovo orizz ...