Francesco Galdj è un muratore di Reggio Emilia e un giovane cacciatore. La sua storia è comune a molti italiani nati e vissuti in campagna, a contatto con le tradizioni e con le cose genuine. La sua ...
Marea S.r.l. - P.IVA: 01745860476 - R.E.A. LU-175821 ...
Artista emiliano, nasce il 5 marzo del 1944 a Porretta Terme in provincia di Bologna, città quest'ultima, dove frequenta l'Istituto d'Arte e successivamente l'Accademia delle Belle Arti ...
Un nuovo studio toscano rivela grandi capacità di adattamento da parte della nutria. Specie invasiva da eradicare, ormai diffusasi a macchia d’olio in gran parte del nostro Paese, è oggetto di ...
“La legge 157 del 1992, accanto alla legge194 sui parchi, ha rappresentato e rappresenta un punto di equilibrio a suo tempo trovato tra l'esercizio della caccia, la gestione della fauna selvatica come ...
A proposito degli attacchi del lupo a esseri umani, Wwf e Italia Nostra liguri fanno disinformazione. O non sanno o mentono. Sconsolanti le recenti dichiarazioni di ...
Se tracciare è un’arte, “l’Assestare” - come viene chiamata in Maremma l’esatta individuazione dei selvatici con precisione estrema - è davvero lo stato dell’arte, l’eccellenza. Perché dobbiamo fare ...
Si chiama Erica Recchia, è milanese e cacciatrice da quando aveva 17 anni. Ora ne ha venti di più e alla passione per l'Ars Venandi che non l'ha mai abbandonata, si sono aggiunti i bellissimi successi ...
Dopo l’inchiesta di Report, cresce la pressione per chiedere la cancellazione del programma televisivo Dalla parte degli animali, trasmesso su Mediaset. L’inchiesta, come abbiamo visto, avrebbe ...