Rinnovo delle concessioni per 20 anni a fronte di un piano di investimenti del gestore uscente. Il modello già adottato per la distribuzione elettrica con la legge di Bilancio (e che si cerca ...
Nel giorno in cui Terna pubblica il rendiconto dettagliato dell’asta 2026, la greca Metlen annuncia che due progetti di batterie si sono aggiudicati i contratti da 15 anni riservati alla capacità ...
Il Mase ha deciso di indire un tavolo per l’attuazione del regolamento Ue 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia. È quanto riportato da Amici della Terra in un ...
La spirale rialzista sembra essere giunta alla sua fase conclusiva, con alcuni evidenti segnali di esaurimento, anche se non del tutti univoci, perché la perdurante bassa ventosità sulle coste del ...
Il Mase ha deciso di indire un tavolo per l’attuazione del regolamento Ue 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia. È quanto riportato da Amici della Terra in un ...
Dopo Brindisi è il turno di Civitavecchia. Il Mimit ha infatti lanciato una nuova consultazione pubblica, questa volta per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area della centrale a ...
Si allunga l’elenco dei provvedimenti che entrano nel Ddl di delegazione europea 2024, n. 1258/2024, con l’approvazione in commissione Politiche Ue del Senato degli emendamenti che erano stati ...
La spagnola Dvp Solar annuncia di avere incrementato nel 2024 la propria pipeline di progetti agrivoltaici e Bess da 1 a 1,45 GW, ponendosi ora l’obiettivo di arrivare a 2 GW entro il 2025. In ...
Arrivano altri due accordi nell’ambito del meccanismo di controgaranzie da 5 miliardi di euro per l’industria eolica Ue messo a punto dalla Banca europea per gli investimenti (Bei), sulla base del ...
Il Mase ha deciso di indire un tavolo per l’attuazione del regolamento Ue 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia. È quanto riportato da Amici della Terra in un ...
Terna intende realizzare un’integrazione delle società e delle attività non regolate, dal 1° agosto 2024 allocate nella nuova Direzione Soluzioni a Mercato, per cogliere le opportunità dei mercati in ...
Il Mase ha deciso di indire un tavolo per l’attuazione del regolamento Ue 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia. È quanto riportato da Amici della Terra in un ...