“La gioia di Dio è perdonare!” Un Angelus, quello di oggi dalla finestra del palazzo Apostolico su una piazza San Pietro battuta dalla pioggia e tuttavia gremita, in cui papa Francesco vuole chiarire ...
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
Masseo da Marignano fu uno dei più assidui compagni di Francesco e tra coloro che ne tramandarono la memoria, tanto che anche a lui si rivolsero, nel 1246, Leone, Rufino e Angelo per acquisire ...
Dario Fo nella sua lunga carriera ha spesso preso in considerazione san Francesco citandolo o creando opere teatrali o televisive proprio ispirate al Poverello d'Assisi, colui che aveva cambiato il ...
Ecco la preghiera per affrontare nella Grazia del Signore qualsiasi viaggio vi stiate preparando a fare. Che sia di lavoro, di vacanza o interiore: buon viaggio. Cari amici la rivista San Francesco e ...
grazie per il dono della vita, Signore. Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana ...
[263] Altissimu, onnipotente, bon Signore, Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
A frate N... ministro. Il Signore ti benedica! Io ti dico, come posso, per quello che riguarda la tua anima, che quelle cose che ti sono di impedimento nell'amare il ...
[110] Il Signore dette a me, frate Francesco, di incominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi, e il Signore stesso mi condusse tra loro e ...
La presenza dei frati francescani nei santuari mariani in Italia. Una presenza folta e impegnata in numerosi luoghi dedicati alla Vergine. Da Nord a Sud, ecco una mappa con i principali santuari ...
Nacque tra il 23 dicembre 1265 e il 17 marzo 1266, in Scozia da cui il soprannome «Scoto». La città natale, Duns portava lo stesso nome della sua famiglia. Sin da bambino entrò in contatto con i ...