![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Natascia Tosel - Doppiozero
© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV2025 doppiozero ...
Almanacco 2024 | Doppiozero
In un anno doppiozero pubblica circa 1.150 articoli. Tre al giorno più gli editoriali, con cadenza variabile. Una massa enorme di scritti, recensioni, resoconti, narrazioni, riflessioni, analisi, rubriche, di cui siamo grati ai nostri collaboratori, anche loro tantissimi, poco meno di un migliaio.
Cose - Doppiozero
Segni, disegni, progetti. Far parlare le cose per capire la società. Uno Speciale di Ilaria Ventura Bordenca.
Prompt. Chi parla? | Doppiozero
Voci raccolte da Stefano Bartezzaghi. Uno Speciale in collaborazione con MagIA.
Chi siamo - doppiozero
Doppiozero è una rivista culturale, con edizioni in italiano e in inglese, e una casa editrice, in rete dal 14 febbraio 2011.. Nel 2022 il sito è stato interamente rinnovato, qui l'Editoriale di presentazione. Collaborano a doppiozero oltre 2000 scrittori, critici, giornalisti, ricercatori, studiosi di diverse discipline, in un ecosistema che riunisce intellettuali di fama, giovani autori e ...
doppiozero | progetto editoriale non-profit
Speciale a cura di Maria Nadotti. All’origine di quest’opera comunitaria c’è un sentimento di gratitudine. Per l’ospitalità che John Berger ci offre con e nei suoi testi raccolti in Ritratti (il Saggiatore 2018), per la sua scrittura che invita amorosamente a guardare e guardare ancora, con attenzione e sorpresa, per la sua capacità di portarci con sé negli atelier degli artisti e ...
Qualcosa che vale | Riccardo Manzotti
Dec 3, 2024 · Che cosa sono i valori? La nostra vita ha un senso oppure è un accadere fine a se stesso? Oltre al reddito e al piacere c’è qualcos’altro? Andrea Zhok, filosofo morale della Statale, si è interrogato a lungo su queste domande e ha appena completato e pubblicato il suo magnum opus, un imponente volume di quasi 500 pagine dal titolo Il senso dei valori.
Editoriali - doppiozero
La voce di doppiozero: questa sezione raccoglie opinioni, contribuiti e riflessioni a firma della redazione o dei collaboratori più assidui su temi e argomenti di stretta attualità.
Alfabeto Morante - Doppiozero
In occasione dei 50 anni dalla prima pubblicazione del romanzo La Storia di Elsa Morante nel 1974, Biblioteche di Roma e doppiozero propongono dal 24 settembre al 17 dicembre 2024 una nuova rassegna Alfabeto Morante, Lezioni in biblioteca dedicata a una delle autrici più significative del Novecento.
Adolescenti sorvegliati speciali | Annalisa Di Coste
Sep 26, 2024 · Elvio Fachinelli descriveva l’adolescenza come tormento, inquietudine, tempo attraversato da un desiderio dissidente. L’adolescenza porta sulla scena spinte e comportamenti messi in atto dai giovani e le perplessità, e paure, degli adulti di riferimento. L’adolescente è preso dal riappropriarsi di momenti cruciali dell’infanzia, nonostante abbia fame di mutazioni repentine.